seconda pagina

Chiocciolina 

Chiocciolina, dal tuo guscio
chiocciolina, vieni all'uscio!

Ho una foglia di insalata,
tenerella, appena nata.
Se i cornetti fai vedere, 
te ne do tanta così.

Chiocciolina, vieni qui!
CHIOCCIOLINA, CHIOCCIOLETTA 

Chiocciolina, chioccioletta
se ti cade un ragno in testa,
scappa, scappa, scappa in fretta,
torna dentro la casetta.
Chiocciolina, chioccioletta,
scappa, scappa, scappa lenta,
che c'è un grillo piccolino,
che sa correre pianino.
Corri nella tua tanina 
e non uscir fino a domattina.
LUMACA, LUMACHINA 

"Lumaca, lumachina,
non correr, poverina!".
"Io corro quando posso
ma ho la mia casa addosso
e comunque chi va piano
va sano e va lontano!".
LUMACA, LUMACHINA 

Butta fuori le corna
sennò viene Martino,
con la zappa e con lo zappino
e ti butta giù la tua casetta
e anche il tuo camino.

LUMACA, LUMACHINA 

Lumache, lumachine,
tirate fuori le cornine:
Una a me, l'altra a te,
e una alla vecchia che beve il tè.

LUMACA, LUMACHINA 

Lumaca, lumachina
tira fuori le corna!
Se no ti metto in padella:
te e tua sorella.

(Si ripete finché alla chiocciola spuntano le corna).
CHIOCCIOLINA
(di Dino Ticli)

Chiocciolina, sopra al sasso,
lungo il muro o sul terreno,
senza il minimo fracasso
sempre avanzi e non vien meno
la tua voglia di assaggiare 
ogni foglia di insalata;
tutto ciò che verde appare
serve a fare scorpacciata.
Ma ritrai le antenne in fretta
se qualcuno te le tocca;
chiudi l'uscio alla casetta
e non apri più la bocca.

LA CHIOCCIOLINA
(di Dino Ticli)

Voi dite che è lenta; è vero, però, 
trasporta una casa: più forte non può. 
Con le sue antennine lei scruta la via, 
allunga il suo corpo e lascia una scia 
di schiuma d’argento che brilla col sole: 
è la chiocciolina di poche parole.

 

LA CHIOCCIOLA ANTONIETTA 

Chiocciola, chiocciola Antonietta,
tira fuori le cornette,
e se non le tirerai,
dentro il fosso cascherai.